Zaha Hadid: la regina dell’architettura

 Zaha Hadid nata a Bagdad il 31 Ottobre 1950, proveniente da una famiglia di elevato livello socioculturale, viene educata allo studio inteso come opportunità di realizzazione personale e di sviluppo sociale. Frequenta la facoltà di Matematica a Beirut, in Libano, per poi tr..

Casa con vista sul Pantheon

Un intervento contemporaneo rigoroso e rispettoso dello spazio che accoglie la nuova famiglia. Ecco, in due parole, le caratteristiche del progetto dello studio romano Labics per una casa posta nel centro di Roma. La strategia di progettazione principale è basata sulla interpretazione contem..

Design for all: il bagno

 Gli spazi della casa per decenni ha inseguito l’andamento di stili dettati dalle mode del momento, discriminando in alcuni casi scelte funzionali e prodotti necessari per chi ha problemi di deambulazione. La sempre crescente innovazione tecnologica insieme a una maggiore sensibilit&agrav..

Restlying di un appartamento a Barcellona

  La creatività della giovane squadra che compone lo studio catalano WIT si riflette nelle loro opere architettura e di interior design. In particolare la ristrutturazione di questo piccolo appartamento posto all'interno di un edificio storico e situato nel cuore del Barrio El Born di B..

Casa per introversi a Sidney

  Nascosta all'interno di una stretta strada della città di Sydney, la casa, soprannominata Double Life House è stata pensata su misura per il carattere e l'identità dei due clienti, molto introversi.Il progetto conserva gran parte del volume del vecchio edificio esistente..

New York, tra moda, verde ed opere d'arte

  Non esiste luogo più fantastico ed estremo di New York. La città è un condensato di umanità: il fatto che le persone vivano stipate l'una sopra l'altra conferisce ai newyorchesi quel qualcosa in più. È difficile comprendere quale sia l'ingrediente pr..

Design for all: un loft in un ex garage in Belgio

Grazie alla collaborazione intrapresa con Iacopo Melio e l'Associazione #vorreiprendereiltreno, abbiamo deciso di iniziare un percorso di sensibilizzazione sul tema delle barriere architettoniche. Per questo motivo oggi inauguriamo la rubrica "Design for All". Vi faremo scoprire bellissimi esempi&nb..

Il vecchio mattatoio di Bressanone

  Il vecchio macello di Bressanone è un luogo magico, un vero e proprio monumento culturale per la città. La sua antica funzione è stata un'importante testimonianza della vita urbana a partire da metà '700. Tuttavia nella seconda metà del '900, la sua posizio..

La Torre di Porta Nuova dell'Arsenale di Venezia

  L’Arsenale di Venezia, “uno dei più belli del Mediterraneo” scriveva il generale francese Serrurier che l’aveva occupato nel maggio 1797; ha una storia di trasformazioni, la cui stratificazione ha prodotto un palinsesto ricco di segni, materie e significati.Att..

Two Levels. il nuovo progetto di Nott design

  Il progetto dello studio NOTT Design ha previsto il recupero e l'ampliamento di un piccolo cottage estivo posto sulla riva del lago di Dnipro (UK) dove i committenti avevano l'abitudine di trascorrere l'estate. Il risultato è una casa di 200 mq, su due livelli, da qui il nom..

Bagno: addio alle piastrelle

La resina, il grassello di calce e lo smalto sono alcuni dei materiali alternativi che permettono di creare un ambiente raffinato e conciliabile con qualsiasi stile. Facendo un’attenzione particolare alla scelta del colore e alla modalità di applicazione si ottengono risultati esteticam..