Bagno: addio alle piastrelle

La resina, il grassello di calce e lo smalto sono alcuni dei materiali alternativi che permettono di creare un ambiente raffinato e conciliabile con qualsiasi stile. Facendo un’attenzione particolare alla scelta del colore e alla modalità di applicazione si ottengono risultati esteticamente piacevoli. Inoltre, la totale verniciatura, offre un grande vantaggio: si può cambiare quando lo si desidera senza eccessivi costi e dare nuova vita ad un bagno che risulta essere un po’ datato. Provare per credere: l'effetto finale sarà davvero sorprendente anche per un semplice bagno.

 

 

Resina e parquet

Quando la pavimentazione esistente del bagno è in legno può essere difficile trovare l’abbinamento giusto con la piastrella che corrisponde ai propri gusti. Per questo motivo ti consigliamo di scegliere delle pareti verniciate. In particolare i colori caldi trovano l’incontro perfetto con lo stile accogliente del parquet. Il bagno si trasforma così in un luogo moderno e confortevole.

 

BAGNO CON PARQUET

 

Il grigio

Quando si sceglie il grigio per verniciare il bagno difficilmente si sbaglia: è un colore elegante, raffinato, che si abbina ad uno stile minimal e contemporaneo. Il soffitto lasciato bianco crea una nota di contrasto con il pavimento e le pareti. Scegliete tonalità chiare qualora si trattasse di uno spazio privo di illuminazione naturale. 

BAGNO GRIGIO 

BAGNO GRIGIO 2

 BAGNO GRIGIO 3

 

Resina

La resina in bagno può dare un effetto ricercato e raffinato. L'uso di tonalità intense utilizzate per il rivestimento a parete e eventualmente anche il piano del lavabo catturano l’attenzione. Affinché la resina resti protagonista lo specchio non va posizionato secondo lo schema standard perché toglierebbe importanza, può essere posto lateralmente direttamente sul lavabo. Una composizione alleggerita anche dal lavabo sospeso che offre una percezione di leggerezza.

BAGNO RESINA 

BAGNO RESINA 2

 

Mix di colori

Le pareti in smalto satinato effetto mat sono discrete e piacevoli in un bagno contemporaneo tanto quanto in uno classico. L’abbinamento dei colori deve essere misurato secondo la scala cromatica per evitare che ci sia un contrasto poco gradevole. Un errore comune da evitare è dipingere la parete a tutt’altezza quando il bagno ha soffitti normali: è preferibile trovare un punto di stop: nel caso in cui ci fosse una vasca-doccia l’altezza del vetro laterale è un buon riferimento, così da mantenere protetto anche il muro solo per lo spazio necessario effettivamente utilizzato.

BAGNO MIX COLORI 

BAGNO MIX COLORI 2

 

Smalto effetto lucido

Per far brillare un’unica parete è necessario utilizzare lo smalto lucido: scintillante, liscio, rende ogni colore vivo e profondo. Trattandosi di una scelta impegnativa è meglio utilizzarlo su un’unica parete e sul resto dello spazio libera scelta tra vernice traspirante o piastrelle. L’effetto è quello di amplificare lo spazio dunque certamente una buona idea da usare in un piccolo bagno anche senza finestre.

BAGNO RESINA

 

Con un nostro progetto specifico, il vostro bagno potrebbe cambiare completamente pelle. Contattateci, senza impegno!